L'ottimizzazione dei percorsi e la pianificazione dei trasporti
Un disponente che pianifica giornalmente gli ordini con tanti mezzi e tante fermate per ciascun giro può facilmente perdere la visione d’insieme e quindi non ottenere la massima efficienza: basti pensare a tutti i vincoli logistici esistenti, alle crescenti richieste dei clienti, ai livelli di servizio da garantire, alle normative, alle limitazioni al transito dei mezzi pesanti, al traffico, etc...
Qual è il miglior modo per assegnare gli ordini di consegna ai diversi giri? Quali sono i vincoli logistici da rispettare?
È qui che entra in gioco un software di pianificazione dei trasporti e di calcolo del percorso perché l’ottimizzazione automatica consente di gestire tutta la complessità dei vincoli, risparmiando sui costi di trasporto.
Vuoi conoscere meglio i nostri software?
I software PTV consentono di gestire e ottimizzare la logistica dei trasporti grazie ai loro algoritmi ad alte prestazioni. Possono essere personalizzato in base alle esigenze delle aziende e adattati tramite interfacce standard a tutti i sistemi in uso, come ERP, CRM, TMS, WMS e sistemi telematici.
Che cos'è l'ottimizzazione dei percorsi?
L'ottimizzazione dei percorsi è il processo di calcolo del percorso più efficiente per un veicolo, prendendo in considerazione, in modo automatico, tutte le condizioni, i fattori e i vincoli esistenti. Sono proprio questi ultimi che hanno un forte impatto sulla pianificazione e, in genere, tendono sempre ad incrementare le difficoltà che incontrano gli operatori.
Sulla base dei punti di carico e scarico, un software di pianificazione assegna, in automatico, i vari ordini di consegna della merce ai diversi mezzi a disposizione, con l’obiettivo di rendere il più efficiente possibile questa ripartizione e ridurre al minimo i costi di trasporto.
Il software tiene conto di tutti i vincoli e le restrizioni: composizione della flotta comprende (motrici, rimorchi, etc.), spazio di carico, finestre temporali, orari di apertura dei depositi, etc. Un sistema di ottimizzazione rende la pianificazione davvero efficiente. I pianificatori hanno una visione d’insieme completa e hanno il giusto supporto per evitare errori e dimenticare fattori importanti per la pianificazione stessa.
Sei interessato ad una Demo Gratuita?
PTV Route Optimiser è un software per l’ottimizzazione e la gestione dei trasporti e della logistica. Pianifica gli ordini da consegnare, creando percorsi ottimizzati che tengono conto di tutti i parametri, le finestre temporali, i tipi di veicoli e le restrizioni esistenti. Consente di seguire e tracciare in tempo reale tutto il processo di delivery, fino al cliente finale, integrando moduli specifici di pallet management, gestione anomalie, firma elettronica dei documenti.
Quali sono i vantaggi dell'ottimizzazione dei percorsi?
Riduzione dei costi di trasporto
L'ottimizzazione dei percorsi garantisce una distribuzione efficiente degli ordini tra tutti i veicoli della flotta. Tiene conto della capacità di carico dei veicoli e punta ad ottimizzare la loro saturazione. Inoltre, combina consegne e ritiri, evitando giri a vuoto. Questo riduce i chilometri percorsi e il consumo di carburante e, quindi, anche i costi di trasporto.
Maggiore trasparenza e standardizzazione dei processi
La pianificazione dei percorsi ottimizzata con il supporto di un software garantisce la standardizzazione dei processi. Non ci si affida più all’esperienza di una singola persona, ma ad un software. In questo modo si riducono al minimo gli errori e, al tempo stesso, le interruzioni, si è operativi anche nel caso di assenze del personale.
Pianificazione ottimizzata in poco tempo
Quanto tempo impiega chi gestisce i trasporti per assegnare manualmente gli ordini ai giri? Sicuramente tanto, troppo.
Con il supporto di un software, invece, l’assegnazione è automatica e i tempi per ottenere un piano operativo dei giri, che soddisfi tutti i requisiti, si riducono notevolmente. Grazie poi agli strumenti di analisi e reportistica, gli addetti hanno una visione completa sui vari KPI relativi al trasporto. Hanno possibilità di apportare aggiustamenti a quanto proposto dal software e far fronte a modifiche e richieste dell’ultimo minuto.
Grazie al minor carico di lavoro, possono, infine, dedicarsi anche ad altri compiti, più strategici, e di analisi del network distributivo.
Soddisfazione dei clienti
Un software ti consente di prendere in considerazione le richieste e le esigenze dei clienti quando ottimizzi i percorsi per definire gli orari di consegna. Le notifiche automatiche sull'orario di arrivo previsto (ETA), inviate ai destinatari della merce, migliorano sicuramente la trasparenza e il servizio al cliente.
Rispetto delle normative
Un software di ottimizzazione dei percorsi tiene automaticamente conto dei requisiti specifici del settore definiti dalle normative. Tra questi ci sono i tempi di guida e di riposo, gli accordi aziendali e contrattuali, le restrizioni sulle merci pericolose, gli orari di divieto di circolazione dei mezzi pesanti e gli obblighi di tutela ambientale.
Meno stress lavorativo
È difficile trovare dipendenti e autisti in gamba, soprattutto nel settore della logistica e dei trasporti. Un supporto informatico e la creazione di percorsi sicuri e adatti ai mezzi pesanti, non solo riduce lo stress e il lavoro straordinario, ma aumenta anche la soddisfazione di autisti e responsabili della pianificazione, lasciando loro più tempo per altre attività.
Riduzione delle emissioni di CO2
L'ottimizzazione dei percorsi stradali si traduce in meno chilometri e in un minor consumo di carburante. È così che si riduce la carbon footprint della tua azienda. Con l'ottimizzazione dei percorsi con i software PTV puoi calcolare con precisione le emissioni per i giri pianificati e creare report dettagliati.
Scarica la guida: Route Optimisation Software
Il settore dei trasporti e della logistica si trovano ad affrontare sempre nuove sfide: carenza di autisti qualificati, concorrenza agguerrita e richieste crescenti da parte dei clienti. Un software di gestione e ottimizzazione dei trasporti può dare un importante supporto per essere maggiormente efficienti e competitivi.
Nella guida troverai tante informazioni:
- quali sono i vantaggi di un software di Route Optimization
- come un software di ottimizzazione supporta chi pianifica
- storie di successo di aziende che utilizzano le tecnologie PTV Logistics
Per quali settori è utile l'ottimizzazione dei percorsi?
Dal parcel delivery alla grande distribuzione, dalla raccolta dei rifiuti alla gestione della field force: le possibili applicazioni dell'ottimizzazione dei percorsi sono diverse e non si limitano solo al settore dei trasporti e della logistica.
Il commercio all'ingrosso, l’industria manifatturiera, i servizi di assistenza homecare, i tecnici specializzati, i servizi di consegna a domicilio, lo smaltimento dei rifiuti e il trasporto scolastico: tutti trasportano merci o persone e possono beneficiare dell'ottimizzazione dei percorsi.
Alcune aziende non solo utilizzano strumenti di ottimizzazione dei percorsi per programmare i viaggi, ma anche per calcolare e ridurre le emissioni di CO2. Trasmettono i report sulle emissioni ai loro clienti e utilizzano i dati come base di calcolo di misure di compensazione.