PTV Logistics non è solo una licenza software, ma una partnership che offre consulenza per affrontare tutte le sfide legate alla pianificazione delle consegne last mile.
Crisp, il primo supermercato online certificato B Corp nei Paesi Bassi, consegna prodotti freschi direttamente “dal campo alla tavola” ai clienti in Olanda e nelle Fiandre. Per garantire un servizio rapido e sostenibile, l’azienda si avvale di una rete distributiva capillare composta da magazzini, hub logistici e veicoli per le consegne, anche elettrici.
Grazie all’implementazione del sistema di pianificazione dei percorsi PTV OptiFlow, Crisp ha ottenuto risultati concreti:
Un supermercato tradizionale impiega in media 106 ore per portare prodotti freschi sulla tavola del consumatore. Crisp, invece, riesce a farlo in appena 20 ore, eliminando gli intermediari tradizionali della filiera alimentare. Questo approccio diretto consente una maggiore freschezza dei prodotti, una logistica più snella e una riduzione significativa dei tempi di consegna.
"Siamo un’app per supermercati specializzata in alimenti ultra-freschi, con la filiera più breve dal produttore al consumatore", afferma Laurens Verploegh, Analyst & Product Owner della delivery proposition di Crisp. "La nostra proposta si basa su due megatrend: la crescente transizione dei consumatori verso l’acquisto online e una domanda sempre più forte di cibo sostenibile, fresco e stagionale. Offriamo comodità: i nostri clienti non devono più recarsi separatamente dal macellaio, dal panettiere o al mercato locale. Abbiamo riunito in un’unica app prodotti locali e stagionali provenienti da oltre 800 piccoli produttori, rendendo il cibo di qualità accessibile a tutti."
Attraverso l’app di Crisp, i clienti possono scegliere tra oltre 4.000 prodotti provenienti da più di 800 fornitori locali. "La nostra tecnologia è progettata per acquistare la maggior parte dei prodotti dopo che il cliente ha effettuato l’ordine, riducendo al minimo gli sprechi alimentari", spiega Laurens Verploegh, Analyst & Product Owner della Delivery Proposition di Crisp.
Dopo il picking degli ordini presso il centro di distribuzione, Crisp utilizza diversi hub logistici per trasferire la merce ai furgoni di consegna. "Grazie a questi city hub, siamo più vicini ai nostri clienti e possiamo utilizzare principalmente veicoli elettrici", spiega Laurens Verploegh.
Crisp effettua consegne sette giorni su sette, offrendo ai clienti la possibilità di scegliere tra fasce orarie di quattro, due o un’ora. "Preferiamo consegnare all’inizio della fascia selezionata. Se un cliente sceglie la fascia 10:00–11:00, inviamo un messaggio di servizio via WhatsApp quando prevediamo di arrivare, ad esempio, alle 10:55. I nostri clienti apprezzano l’affidabilità del servizio."
Dallo scorso anno, Crisp utilizza il sistema di pianificazione dei percorsi PTV OptiFlow. "Per pianificare le consegne, utilizziamo due input principali: il numero di veicoli disponibili e il numero di ordini ricevuti. Inoltre, incrociamo dati come la posizione e disponibilità dei driver, la capacità di carico e l’autonomia dei furgoni elettrici, associandoli agli indirizzi di consegna e alle fasce orarie selezionate dai clienti. Con PTV OptiFlow, la creazione del piano di consegna richiede non più di 20–30 minuti."
Una pianificazione realistica e affidabile è essenziale per rispettare le tempistiche promesse. "La pianificazione dei percorsi è piuttosto complessa. Consegniamo in tutto il Paese, con una distribuzione dei clienti del 70% in aree urbane e 30% in zone rurali. Nonostante ciò, riusciamo a consegnare oltre il 97% degli ordini entro la fascia oraria concordata."
Verploegh elogia non solo lo strumento di pianificazione, ma anche la competenza del team di PTV Logistics. "Non ci siamo persi in riflessioni teoriche, ma siamo passati subito all’azione. A partire da un dataset di un solo giorno, il team ha elaborato un piano e fornito suggerimenti per migliorare la configurazione logistica futura."
L’implementazione di PTV OptiFlow ha richiesto meno di una settimana, portando a una pianificazione delle rotte più efficiente. Verploegh conclude: "Abbiamo ridotto del 11% i tempi di guida, del 23% i chilometri percorsi e del 13% i costi, mantenendo lo stesso livello di servizio al cliente. PTV Logistics si è dimostrato un partner affidabile per raggiungere questi obiettivi e migliorare il nostro modo di lavorare. Non è solo una licenza software, ma una partnership strategica che offre consulenza per tutte le sfide della pianificazione dell’ultimo miglio."
PTV Logistics non è solo una licenza software, ma una partnership che offre consulenza per affrontare tutte le sfide legate alla pianificazione delle consegne last mile.
Prenota una demo live e scopri il futuro della pianificazione e ottimizzazione dei giri con PTV OptiFlow